1° GENNAIO 2021

SOLENNITA' DELLA SS. MADRE DI DIO


Dal VANGELO secondo LUCA 2,16-21 
”I pastori trovarono Maria e Giuseppe e il bambino.
Dopo otto giorni gli fu messo nome Gesù. ”

Carissimi,

la solennità della Madre di Dio ci offre la possibilità di contemplare

il mistero dell’Incarnazione facendo nostro lo sguardo di Maria

che “custodisce” tutto il suo vissuto nel suo cuore e lo “medita”. Si tratta

di soffermarsi per entrare in profondità in ciò che ha cambiato per sempre

la storia dell’umanità. E anche di soffermarci a rivedere e custodire con

riconoscenza le “tante cose” che abbiamo vissuto in un intero anno che è

stato certamente un anno “fuori dalle righe”. Maria ha saputo riconoscere

il “passaggio di Dio”, le tracce della Sua presenza, anche e soprattutto

quando le viene predetto (e sperimenta nella propria carne e nel cuore!)

che “una spada ti trafiggerà l’anima”. Solo quando riconosciamo il passaggio

di Dio nella nostra vita possono sgorgare la riconoscenza e la gratitudine

e cantare a Lui il nostro Magnificat e il nostro Te Deum. Non perché

viviamo una vita “ fuori dal mondo” ma proprio perché, come Maria, ci è

dato di generare il Figlio di Dio e la Sua vita in noi ci fa vedere le realtà

del mondo, anche quelle più dolorose e “contagiose”, con uno sguardo

trasfigurato.

Personalmente mi sento di ringraziare il Signore perché “grandi cose ha

fatto in me ( e per me!) l’Onnipotente”: Tra “queste grandi cose” c’è stato

anche e soprattutto il dono che mi ha fatto trasferendomi a Savona come

pastore della nostra parrocchia. E ringrazio tutti voi per l’affetto e la vicinanza

che ogni giorno mi manifestate e per la pazienza della quale fate

prova. Ringrazio il Signore per il dono della mia nuova comunità religiosa,

per il dono della presenza orante e operante delle nostre sorelle carmelitane,

continuando a ricordare al Signore i confratelli missionari e tutto il

popolo Centrafricano ancora una volta provato dall’insicurezza e dalla

mancanza di pace.

Buon anno a tutti, con lo sguardo di Maria e sotto la sua protezione

materna!                                                                 p. Enrico


3 GENNAIO 2021

II Domenica dOPO NATALE
“La tenda di Dio nella storia”-

Lettura (Lc 2,22-40)
Dal VANGELO secondo GIOVANNI 1,1-18 
”Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. ”


Mercoledì 6 gennaio

SOLENNITÀ DELL’EPIFANIA DEL SIGNORE 

E FESTA DI GESÙ BAMBINO DI PRAGA