10 GENNAIO 2021

BATTESIMO DEL SIGNORE
“Fonte di vita per l'eternità”-
Carissimi,
nel Battesimo Gesù si immerge totalmente nella nostra condizione
umana. Dopo essersi messo in fila con i peccatori discende come loro
nelle acque del Giordano e ne esce battezzato. E i cieli si squarciano, e Dio
Padre fa udire la Sua Voce. E’ un avvenimento che mi piace riprendere come
riflessione all’inizio di questo nuovo anno e nella situazione che stiamo vivendo
a livello quasi mondiale. Dio che condivide la nostra condizione umana
di fragilità, immergendovisi totalmente fino a morire ma poi ne esce
fuori vittorioso, rinasce a vita nuova, c’è una resurrezione … e i cieli si
squarciano! Non si aprono, ma si squarciano proprio e una voce rincuora:
”Tu sei il Figlio mio”! I cieli che si squarciano mi fanno venire in mente
le braccia del Padre, spalancate in un grande abbraccio che ci salva! Abbiamo
fiducia, anche noi siamo i prediletti di Dio perché siamo suoi figli!
Un abbraccio grande,              p. Enrico

Lettura (Mc 1,7-11)
In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo». Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni.
E, subito, uscendo dall'acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba.
E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Fra Giancarlo Cencio si presenta
Buongiorno a tutti voi parrocchiani di s. Pietro!!
Sono fra Giancarlo. Piemontese “doc”. Nato ad Alba (sono ormai passate più di cinquanta primavere), città amena, borgo medievale incantevole, capoluogo delle Langhe, famosa per i suoi vini, il suo tartufo e la sua squisita nutella!!!
Ho fatto il liceo classico, amando la storia e soprattutto la filosofia (p. Giovanni può confermarlo!). Dopo la maturità, ho iniziato il Noviziato carmelitano nel nostro Convento al Deserto di Varazze, ma per motivi personali, ho deciso di interromperlo. Rientrato in famiglia, mi sono iscritto all’Università di Economia
e Commercio a Torino, con esiti non sempre soddisfacenti.
Impegnato in parrocchia e responsabile dei giovani animatori, mi interrogavo sul mio futuro … Dopo un ritiro di tre giorni, sono entrato nel Seminario Diocesano di Alba, con l’intenzione di diventare sacerdote. Evidentemente, il Signore aveva “altri” progetti per il sottoscritto. Infatti, nel 1996, sono partito per la Repubblica Centrafricana, iniziando a collaborare con i Padri Carmelitani … Sono diventato fra Giancarlo della Trinità nel 1998, facendo le mie “promesse definitive” nel 2003. Ho vissuto per 18 anni in Missione, insegnando nel nostro Seminario della Yolé e nel nostro liceo di Bozoum. Nel 2014 sono rientrato in Italia. Tre anni al Santuario di Arenzano, facendo scuola nel nostro Seminario di Arenzano; tre anni a Genova, a s. Anna, casa di Studentato (Filosofia e Teologia) e da giovedì 7 gennaio (2021), anno nuovo, “vita nuova”,
sbarcato tra di voi, carissimi parrocchiani di S. Pietro!!
Avremo modo e tempo di conoscerci. Grazie per avermi accolto!! Vi chiedo di pregare per me. Mi impegnerò a pregare anch'io per voi!!
Buon Anno!! Un abbraccio “ virtuale “.             Fra Giancarlo